Perfect Meal, il sostitutivo liquido del pasto

Ennio Pavarani10 Febbraio 2025
I sostitutivi liquidi dei pasti stanno acquisendo una crescente diffusione in Germania, Svizzera e altre regioni europee.

Questi prodotti, che comprendono frullati e bevande nutrizionali, vengono utilizzati in particolare da persone interessate al controllo del peso e al monitoraggio della glicemia e che desiderano un certo apporto di proteine. Il target dei consumatori di questi prodotti include principalmente: Professionisti con ritmi di lavoro intensi che necessitano di pasti veloci ma nutrienti; Sportivi e persone attive alla ricerca di un adeguato apporto proteico; Individui attenti al controllo del peso e alla gestione della glicemia; Chi segue diete specifiche o ha esigenze nutrizionali particolari; Persone anziane che necessitano di un’alimentazione completa e facilmente digeribile; Studenti e giovani professionisti con poco tempo per la preparazione dei pasti

Le analisi di mercato indicano che il settore europeo dei sostitutivi dei pasti dovrebbe registrare una crescita, con un incremento da 1,96 miliardi di dollari nel 2023 a 2,92 miliardi di dollari nel 2028, evidenziando un tasso di crescita annuo composto (CAGR) dell’8,3%. Questa espansione riflette una maggiore attenzione alla salute da parte dei consumatori.

Perfectyou è un’azienda svizzera fondata nel 2020 con l’obiettivo di sviluppare soluzioni nutrizionali innovative per le esigenze della vita moderna. L’azienda opera secondo rigorosi standard qualitativi svizzeri e basa il proprio sviluppo prodotti su evidenze scientifiche. La sede principale si trova a Kemptthal, Zurigo, in Svizzera, dove vengono condotte le attività di ricerca, sviluppo e produzione. Il team dirigenziale include Romano Lenz, responsabile della strategia e internazionalizzazione, e i Dott. sc. ETH Piero e Verena Fontana, che supervisionano la qualità dei prodotti.

Il loro prodotto principale, PERFECTMEAL, è un sostituto liquido del pasto formulato per fornire un pasto completo con una durata della sazietà di 3-5 ore, basandosi su una combinazione di nutrienti scientificamente studiata. La sua produzione segue gli standard qualitativi svizzeri e si basa su evidenze scientifiche. La formulazione utilizza sucralosio come dolcificante in quantità minime per non interferire con il metabolismo.

Il suo contenuto nutrizionale include:

– Alto contenuto di fibre di origine vegetale per favorire la sazietà e la regolazione glicemica

– Elevato apporto proteico per il supporto delle funzioni muscolari e tissutali

– Basso contenuto di carboidrati per il controllo dei livelli di zucchero nel sangue

Il prodotto ha ottenuto il punteggio Nutri-Score A, che rappresenta la valutazione più elevata nell’ambito dell’etichettatura alimentare volontaria.

Gli ingredienti principali comprendono: Acqua, proteine ​​di pisello (6,25%), fibra di mais, olio di colza, aromi, olio di cocco, latte di cocco, amido modificato, olio di semi di lino, miscela di vitamine e minerali (citrato di calcio, citrato di potassio, potassio diidrogeno fosfato, trimagnesio dicitrato, cloruro di sodio, vitamina C, solfato di ferro, citrato di zinco triidrato, niacina, vitamina E, fluoruro di potassio, acido pantotenico, solfato di manganese, solfato di rame, vitamina D, ioduro di sodio, vitamina B6, vitamina B2, vitamina B1, vitamina A, selenito di sodio, molibdato di sodio diidrato, cloruro di cromo (II)

Lo sviluppo del prodotto viene seguito da un team interdisciplinare che include esperti in nutrizione, salute, sport, economia e scienza, con l’obiettivo di ottimizzare continuamente la formulazione in base alle più recenti evidenze scientifiche.

Alcuni testimonial di PERFECTMEAL affermano:

PERFECTMEAL è il prodotto perfetto per me. Mi aiuta a mangiare in modo ideale e veloce, anche quando ho poco tempo tra allenamento e lavoro. Sono assolutamente entusiasta della combinazione ottimale di nutrienti, inoltre ha un sapore davvero delizioso. — Daniel Vogel, triatleta e fondatore di startup

Con PERFECTMEAL ho a disposizione un pasto vegano, di alta qualità e pronto all’uso che non dovrebbe mancare in nessuna gara come integrazione alla mia dieta di base. — Ryan Regez, campione olimpico svizzero di ski cross

Ennio Pavarani

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *