Negli Stati Uniti l’inflazione alimentare è cresciuta al 10,4% nel dicembre 2022 rispetto allo scorso anno. A tal proposito, recentemente, i ricercatori della Tufts University, nell’ambito dell’ambito di studi dell’Tufts Health Plan, hanno notato una rapida crescita delle vendite dei dollar store (i cui leader sono Dollar Tree e Dollar General) e, in particolare nelle aree agricole, dove hanno raddoppiato la loro quota di mercato.
Secondo questo studio, gli alimentari e le bevande in assortimento presso i dollar store sono molto poveri di sostanze nutritive pregiate è molto altri in calorie. Gli unici aspetti positivi, in questi punti di vendita, sono i reparti ortofrutta e macelleria, peraltro non sempre presenti e di scarse dimensioni.
I dollar store, secondo i ricercatori dell’università, si stanno sviluppando in modo particolare nel sud degli Stati Uniti e purtroppo in regioni dove i tassi di obesità e di insicurezza alimentare sono più elevati. La Prof. Wenghui Feng, specializzata in Health care policy alla Tufts University, afferma che i dollar store hanno un ruolo estremamente importante negli acquisti alimentari familiari di queste aree.
I ricercatori della Tufts hanno scoperto, inoltre, un altro fenomeno curioso e cioè che, quando i redditi della popolazione di queste aree aumentano, le persone spendono meno all’interno dei dollar store.
Tuttavia hanno anche scoperto che nelle aree agricole e a basso reddito, la gente spende più del 5% del suo budget alimentare nei dollar store. Si tratta in particolare di famiglie afroamericane che acquistano in questi punti di vendita anche l’11,6% del loro budget.
In sostanza essi definiscono il sud degli Stati Uniti come un “hotspot” per questa catena di negozi. Un tempo i dollar store erano focalizzati su prodotti principalmente di personal care e piccolo bazaar. Ora, si stanno espandendo nell’offerta di prodotti preconfezionati e alimentari shelf-stable.
Quest’ultimi possono essere indubbiamente convenienti ma spesso hanno un valore nutrizionale subottimale. Per le persone che vivono in aree remote, i dollar store possono anche essere un’opzione come negozi di alimentari, sebbene non tendano a specializzarsi nell’ortofrutta.
I ricercatori della Tufts sostengono dunque che punti di vendita di questo tipo possono forzare i grocer locali ad un pricing competitivo. Il professor Feng sta realizzando un ulteriore studio atto a verificare la salubrità dei cibi acquistati all’interno dei dollar store in confronto ad altri retail outlet.

Loris Tirelli
Socio della società di ricerca Amagi, ha conseguito una laurea in Scienze Politiche alla Cattolica di Milano e una laurea magistrale in Marketing, Consumi e Distribuzione Commerciale presso lo Iulm di Milano.