Charal innova, Ceviche bell’è pronto

L’importanza del tempo risparmato è il fattore chiave nello sviluppo dei prodotti freschissimi ed è la strada su cui è incamminato il marchio Charal, che dal 2008 appartiene al Gruppo Bigard, il gigante nel campo delle carni lavorate. Quest’ultima azienda, relativamente giovane  (fu fondata nel 1970) ha ricavi per circa  1,5 miliardi di € e opera su scala europea con 60 stabilimenti e 29 macelli. Il contenuto di servizio per preparazioni importanti, come quelle a...

Ciliegie XXL da Grand Frais

Non è frequente in Italia trovare ciliegie calibro 32-34. Grand Frais propone Attualmente ciliegie tardive dal Belgio, marchiate Royal Fruit Company, un’azienda di Brustem – Belgium. Sebbene non sia specificata chiaramente la varietà, sembrerebbero essere delle Royal Bailey della  International Plant Selection, selezionate da Zaiger Genetics azienda  situata a Modesto (California). E’ nata dall’incrocio Royal Dawn x Minnie Royal e sta acquisendo una crescente popolarità negli USA. Croccanti,  di colore rosso intenso e luminoso, con una durezza...

Nei supermercati può accadere anche questo: i CONAD di Porto San Giorgio e Magliano di Tenna

Il mio amico Franco Onori, socio-imprenditore di CONAD Adriatico gestisce due CONAD a Magliano di Tenna  (ridente paese di 1421 abitanti, “into the middle of nowhere”, non se ne offendano i maglianesi!) e uno a Porto San Giorgio (Fermo). Franco, ha il difetto di attribuirmi una competenza di cui io stesso dubito e quindi, enunciati dei concetti o degli esempi presi in genere dagli USA, tende a metterli in pratica senza troppi indugi. E finora...

Due imprese, due pianoforti, un prosciutto e un maiale tranquillo

Questo è il racconto di una curiosa coincidenza che dimostra quale sia la natura generatrice di certe innovazioni nel mondo del largo consumo. È una conferma del ruolo fondamentale delle figure imprenditoriali la cui propensione, spesso istintuale, verso la scoperta di nuove opportunità e di tendenze latenti e misconosciute prevale  sulla semplice gestione delle risorse esistenti e sulla minimizzazione del rischio che invece caratterizza la funzione manageriale. In viaggio verso quel di Napoli, ricevo l’invito...

“Ro pere e ‘o musso” dall’ambulante ai supermercati (Piccolo)

Il 51% delle famiglie napoletane che collaborano alla CX Store Research dichiarano “di essere fedeli alle proprie tradizioni gastronomiche” e nulla, a Napoli, può dirsi più tradizionale dell’ai più sconosciuto “ro pere e ‘o musso”. Resta da chiarire se questo piatto o meglio questa “meal solution”, per dirla all’americana, rientri nella definizione di “gastronomia”; ma se con questo termine intendiamo il complesso delle regole e delle usanze relative alla preparazione dei cibi, anche questa specialità...

Carrefour adotta Centric PLM per potenziare la strategia di acquisto dei propri marchi privati

Riceviamo e pubblichiamo questo importante comunicato del Gruppo Carrefour. CAMPBELL, Calif., 23 Luglio 2024 – Centric Software, leader di mercato nella gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM), annuncia con orgoglio la propria collaborazione con Carrefour, uno dei principali retailer alimentari a livello mondiale. Centric Software fornisce le soluzioni enterprise più innovative per la pianificazione, la formulazione, lo sviluppo, l’approvvigionamento, la produzione e la vendita di prodotti di largo consumo nei settori food &...

Due nuove aperture di Sole 365

Riceviamo dall’azienda Sole 365 e pubblichiamo: Siamo felici di annunciare una nuova grande apertura Sole365, all’interno del Parco Commerciale Multibit di Casoria. Il nuovo punto vendita coprirà un’area di oltre 1.300 MQ, con un assortimento di 12.000 articoli che spaziano fra i marchi più apprezzati dai nostri consumatori, con oltre 2.000 referenze a marchio Selex. Nel nuovo punto vendita, i clienti troveranno un ampio assortimento tra freschezza, qualità e stagionalità: dal reparto ortofrutta al banco...

Li consumeremo domani: lo Shilajit

Per l’uomo religioso la Natura non è mai esclusivamente naturale, ebbe a scrivere Mircea Eliade ne Il Sacro e il profano. La riscoperta dei rimedi naturali considerati più efficaci e meno dannosi di quelli dei prodotti della sintesi chimica, i risvolti salutistici delle dietetiche riscoperte in ambito religioso, rivelano qualcosa di molto più profondo del mero allargamento delle opportunità offerte dalla società dei consumi. Sovente si è di fronte a un tentativo di ricerca di nuove...

Un paese di montagna, un Conad e i formaggi di Antonello Egizi

Partiamo dal primo basilare concetto che ripeto come un mantra a chi vuole ascoltare. La cultura di consumo evolve con  FORMA ASIMMETRICA in base all’informazione e alle esperienze fattibili e accessibili. Questo significa che, oggi e sempre più domani, è l’offerta che attiva la domanda che si consolida in tendenze evolvative qualora sia supportata dalla logistica e dalla distribuzione. Esempio incontrovertibile: Clusone (Bergamo) il superstore CONAD luogo senza lode e senza infamia, comunica nel banco...

La susina Dofi Sandra per la Scelta Verde di Despar

Per la sua Scelta Verde Bio Logico Despar ha scelto la susina cino-giapponese Dofi Sandra. In tempi di entusiasmo  (pacato) per il Made in Italy è interessante notare che, in questo caso, si tratta di una varierà italiana. Dofi Sandra, una susina succosa del peso di 80 gr, dalla buccia blu scuro e la polpa giallo pallido venne ottenuta, nel 1989, incrociando le varietà di susino Black Gold x Brumosa. Il risultato di questa varietà,...