Il Grongo: da Carrefour nel banco del freschissimo, ma anche sotto skin

Il  grongo comune (Conger conger), è un pesce osseo di mare serpentiforme che appartiene alla famiglia dei Congridae. Diffuso nell’Oceano Atlantico, nel Mar Nero e nel Mar Mediterraneo, viene considerato un pesce intermedio tra magro e semi-grasso. La sua carne bianaca è generalmente tenera e saporita, con una consistenza morbida ma soda, dal sapore delicato. Cucinato correttamente, il grongo mantiene la sua consistenza tenera e non diventa gommoso e si presta bene a essere cotto...

Il Barattolo Estatico del caffé Trucillo

La torrefazione di Salerno, Caffè Trucillo,  che firma il caffè scelto da prestigiosi locali in oltre 50 Paesi in tutto il mondo, ha portato a Milano in occasione del Fuorisalone la sua coloratissima novità in edizione limitata: la gamma di caffè monorigine nel nuovo BARATTOLO ESTATICO. Il pubblico locale e internazionale appassionato di design, che ogni anno accorre a Milano in occasione del Fuorisalone, ha potuto scoprire questo oggetto di food design presentato da Eataly...

Pasta Barilla Bio si veste di verde

Ormai ampiamente diffusa in Francia, la versione Bio Selezione 100% grani italiani di pasta Barilla ha adottato un package verde erba chiaro. Sulla confezione leggiamo:”Un lavoro di eccellenza lungo tutta la catena di produzione per offrire della pasta biologica di qualità superiore, fabbricata in Italia a partire da grano 100% italiano, accuratamente selezionato.“ “I nostri nuovi package sono ormai senza finestra in plastica, con una confezione in cartone riciclabile proveniente da foreste gestite con criteri...

Il fascino mnestico del Bucaneve senza zucchero

Nel 1950, nell’Italia che ancora smaltiva qualche maceria dei bombardamenti e le facciate conservavano traccia di stanze sparite, la fame era ancora tanta, il cibo era comunque buonissimo e le sfiziosità pochissime.  In quel contesto “fiorì” il Bucaneve Doria. Ascolta l’audio. Quel frollino industriale di forma anulare che richiamava un fiore con i suoi petali simulati con tante gocce di glassa zuccherina, iniziava ad essere una presenza sempre più frequente nelle case di tante famiglie che potevano permettersi lo sfizio...

Adora  (Sugra34) un’altra uva nera dal Sudafrica nei reparti della GDO

Sono gli acini di circa 2,5 cm di diametro, neri e lucidi di Adora ad attrarre i clienti/consumatori dei supermercati (come Despar). Proveniente dal Sudafrica, ma ormai globalizzata grazie alle licenze di Sun World International LLP, (California), quest’uva nera senza semi con i suoi acini grandi e rotondi, intensamente violacei e con un tipico accenno di pallore all’attacco con lo stelo, ha ricevuto il soprannome di uva dai “due morsi”, proprio per la dimensione degli...

Tethered Caps – un altro passo del package ecocompatibile

Luglio 2024 si avvicina e  così l’applicazione della direttiva 2019/904 che norma le caratteristiche degli articoli monouso in plastica (Direttiva SUP). In pratica tutte le bottiglie in plastica con capacità fino a 3 litri dovranno essere dotate di ‘tethered cap’, ossia tappi agganciati al collo del contenitore o solidali con il pack, affinché non si possano staccare e disperdere nell’ambiente. Alcune aziende si sono mosse preventivamente sperimentando varie soluzioni atte a risolvere il problema. Tra le...

Dal consorzio Vog  la nuova varietà di mele  Red Pop

Il consorzio Vog propone al grande pubblico una nuova varietà di mela rossa a marchio Marlene denominata CIVM49 Red Pop. Si tratta di un frutto di calibro 75-80 mm che viene coltivato nei terreni di Terlano in provincia di Bolzano. Titolare della licenza quadro per l’assegnazione dei diritti di coltivazione europei è il Consorzio delle Cooperative Ortofrutticole dell’Alto Adige (VOG). Ibridata da Michelangelo Leis e Alessio Martinelli, questa varietà è il risultato di un incrocio...

Grappino Twist per innamorarsi di nuovo della grappa

Da lungo tempo, la grappa ha perso il suo carattere rustico e soldatesco e anni di ricerca hanno creato distillati ricercatissimi per chi ama bere in purezza. Alla grappa però mancava ancora una giravolta, una piroetta in aria, leggera e sbarazzina. Alleggerita di molti gradi, spensieratamente abbinata a sentori fioriti e fruttati, scelto un simpatico nickname e un abito azzurro siderale, Grappino® Twist fa il suo debutto in società. Una bevanda spiritosa che si ferma...

La lunga storia del “volantino” non sembra voler finire

L’annuale indagine Cx Store di Promotion e Amagi, realizzata quest’anno  con un panel Norstat di 17.647 famiglie, consente alcune riflessioni anche sull’uso del volantino, che piace al 28,2% di famiglie italiane, anche a  quelle con un reddito medio e medio-alto. A fronte di una prassi diffusa, l’alternativa tecnologica sostitutiva dovrà dunque essere veramente innovativa. Il volantino è l’istituzione più duratura del commercio moderno. Pressoché immutato cominciò a tradurre le parole effimere dei banditori fissandole nello...

Decò, Conad, Eurospin… il gioco a 3 è un po’ caotico

Quando si fa riferimento alla concorrenza fra retailer, il proverbio per cui  tra due litiganti il terzo gode, non vale più. Dovrebbe invece essere emendato e suonare così: “tra tre litiganti solo la clientela gode per la guerra dei prezzi più bassi.” Ovviamente, se i prodotti offerti sono più o meno gli stessi o non nettamente distinguibili  sul piano della qualità. Spiegherò questa affermazione ricorrendo alla fisica dei 3 corpi, di cui qualcuno avrà forse...