I Paccasassi, specialità della Orto Conserviera Cameranese

A Camerano (Ancona) opera Orto Conserviera Cameranese, una azienda agroalimentare specializzata, in particolare, nella produzione di sottoli. Legata  al territorio marchigiano e alle sue tradizioni da tre generazioni offre al pubblico un prodotto tipicamente conosciuto e apprezzato localmente e sconosciuto ai più, tranne agli appassionati di gastronomia: i Paccasassi. L’aspetto interessante è che, pur essendo orientata ai grandi canali distributivi  di GD, DO e HO.RE.CA, la Orto Conserviera Cameranese cura un prodotto che, per definizione,...

Il tempo dello spirito (che i retailer non colgono)

Il gadget, che un tempo era un’espressione semplificata di una cultura popolare, si è espanso a costituire un abnorme universo simbolico. Con implicazioni non trascurabili sia per il giro d’affari che sottintende sia per gli effetti che esercita sul marketing e sulla comunicazione. Sorprende dunque che sia un business ancora poco sfruttato. Tempo fa ero preda d’un’inappagabile ossessione volta a decifrare perché le persone comuni (come me) frughino, comprino e (in senso lato) consumino milioni...

Coop scommette sul vertical farming: 4 insalate Fior Fiore firmate Kilometro Verde

Quarta gamma, Conad cala l’asso, Coop risponde. “L’insalata che non c’era” di Kilometro Verde – la vertical farm più grande d’Europa fondata da Giuseppe Battagliola – da oggi è disponibile in oltre 700 negozi Coop. Sono quattro le referenze esclusive che ora portano il marchio Fior Fiore: lattuga multifoglia variegata, lattuga verde, lattuga riccia e lattuga variegata, tutte confezionate in buste di carta compostabile. “Ci ha convinto soprattutto la bontà e croccantezza del prodotto, la...

Conad si conferma il primo operatore della gdo italiana nel 2023 fatturato a 20,2 miliardi di euro

Milano, 19 dicembre 2023 – Conad è per il quinto anno consecutivo il primo operatore della Grande Distribuzione italiana. È quanto emerge dalla presentazione dei dati di preconsuntivo 2023, con l’insegna che registra un fatturato complessivo di circa 20,2 miliardi di euro, in crescita del 9,1% sul 2022. Conad mantiene il primato per quota di mercato, con il 15,0% sul totale Italia Cresce il fatturato dei prodotti a marchio Conad (MDD) a 6 miliardi di...

Multifaced Competition: una nuova visione della concorrenza tra retailer.

A differenza del marketing industriale che tratta i rapporti che si stabiliscono tra una marca e i suoi potenziali sostituti, studiando i comportamenti di un pubblico influenzato dalla pubblicità, quello della distribuzione deve fare i conti con un insieme di acquirenti che manifestano tante preferenze simultanee. La storia del pensiero accademico ci dice che le industrie dei prodotti di consumo hanno costruito, nel corso di un secolo, proprie basi teoriche per spiegare, misurare e prevedere...

Conad si lancia nel vertical farming: arrivano sui banchi le insalate Sapori&Idee

Conad in partnership con ZERO lancia un’innovativa linea di insalate premium coltivate fuori suolo in orti verticali che offrono “un’esperienza unica, sia dal punto di vista gustativo, sia da quello produttivo”, dichiara il direttore generale operativo Francesco Avanzini. Tre le referenze gourmet per ora in commercio, il marchio è la MDD Sapori&Idee. Dalla redazione di Fruitbook Magazine   Conad prosegue nell’attuazione del proprio piano di sviluppo 2023-2025, che prevede investimenti per circa 2 miliardi di euro...

Orsero lancia i Pronti da Cuocere, disponibili presso fruttivendoli e supermercati

Nella scia della domanda crescente di contenuto di servizio l’azienda F.lli Orsero presenta i Pronti da Cuocere: una gamma di verdure di alta qualità, già lavate e porzionate, che semplificano la preparazione di piatti a base di vegetali, fonte preziosa di vitamine e minerali. La linea comprende tante ricette, tutte personalizzabili in base alle esigenze del cliente, tra cui le iconiche referenze: Zucca a cubetti, già lavata e tagliata, perfetta per preparare le tantissime ricette...

Oro Rosso di Giovanni Rana: una decodifica.

La tecnica delle “limited edition” sembra venga fatta propria da un numero crescente di aziende del settore dei beni di largo consumo. Vicenzi, Giovanni Rana, Pavesi, Barilla, ma anche Unilever con Svelto e Cif ritengono che il lancio di prodotti “effimeri” costituisca un contributo rinvigorente per i propri brand. Ma perché questa logica sembra funzionare anche nel campo dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto e basso valore unitario? La prima motivazione, citata da tutti gli...

Paté di lumache  di Mes P’tites Recettes

Conosciuto e riconosciuto per l’alta qualità delle sue marmellate cotte come da tradizione nel calderone di rame, Lucien  Georgelin è un ex-agricoltore della regione Lot-Garonne, che, a partire dal 1982, ha sviluppato oltre ad una propria gamma di confetture e gelatine di frutta destinate al canale specializzato dell’ “epicerie fine”, anche un marchio per i paté salati in linea con la tradizione gastronomica francese. L’azienda che ha sede sede a Virazeil (Lot-et-Garonne) e conta 350 dipendenti,...

Un tour nel cuore di Milano per presentare la nuova Enoteca online

🚋🍷Un viaggio magico su un tram speciale, tra le vie del centro storico di Milano addobbato a festa. Un itinerario suggestivo tra le luci natalizie, alla scoperta delle etichette di “𝗘𝗻𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗘𝘀𝘀𝗲𝗹𝘂𝗻𝗴𝗮”, degustando vini esclusivi raccontati da esperti sommelier. Tra il 12 e il 17 dicembre, Esselunga ha organizzato un tour nel cuore di Milano per presentare la nuova Enoteca online. 🍾Un’esperienza sensoriale, a bordo di uno storico tram milanese vestito per l’occasione, per scoprire...