La txuleton basca di Rubia Gallega di Sagardì Copia

La txuleton basca probabilmente è poco nota in Italia. Si tratta di una enorme costata (o Txuleta o Chuleta in spagnolo, cotoletta) tipica del villaggio basco Astigarraga, nei pressi di San Sebastian. La cucinano  nelle sagardotegiak (o case del sidro) dove appunto viene consumata accompagnata dal sidro. La carne è quella di altissima qualità da vacche Rubia Gallega allevate in  Galizia, Valle de Elsa e nel Leon, di 10- 15 anni. Contrariamente a quel che...

Sicilia tropicale:  mango, pitaya, maracuja, papaia  sono le nuove coltivazioni d’eccellenza

Il clima cambia, fa sempre più caldo anche nel Mediterraneo, ma questo è solo un prerequisito che sta creando nuove opportunità all’ortofrutticoltura siciliana. Attorno alla frutta tropicale e subtropicale, per poter sviluppare veramente questo settore si è dovuto creare un vero e proprio sistema ben organizzato che vede protagonisti: l’Università di Palermo con il suo Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (Saaf) imprenditori agricoli decisi a innovare le coltivazioni, vivaisti specializzati, produttori di macchine...

La txuleton basca di Rubia Gallega di Sagardì

La txuleton basca probabilmente è poco nota in Italia. Si tratta di una enorme costata (o Txuleta o Chuleta in spagnolo, cotoletta) tipica del villaggio basco Astigarraga, nei pressi di San Sebastian. La cucinano  nelle sagardotegiak (o case del sidro) dove appunto viene consumata accompagnata dal sidro. La carne è quella di altissima qualità da vacche Rubia Gallega allevate in  Galizia, Valle de Elsa e nel Leon, di 10- 15 anni. Contrariamente a quel che...

Inaugurato il Merlata Bloom. Al suo interno anche l’ultimo Esselunga

Il 15 novembre è stato inaugurato a Milano il centro commerciale Merlata Bloom, situato a Cascina Merlata. Si tratta di un’area commerciale di metratura notevole, 70.000 m² dei quali 5000 m² dedicati agli spazi verdi interni. Il complesso vanta 210 negozi e 43 ristoranti. Questo shopping mall si inserisce all’interno del progetto Uptown, Corso Sempione, quartiere del gallaratese e viale Certosa. La collocazione strategica è rimarcata anche dalla vicinanza all’autostrada A4. Anche Esselunga ha deciso...

Tanti datteri diversi da Spazio Conad

Si fa presto a dire “datteri”, perché i datteri, in barba alle infelici avventure coloniali del passato, per la quasi totalità degli italiani sono semplicemente … datteri. Conclusione blasfema per i buongustai arabi, in quanto questo “frutto del paradiso” nella tradizione islamica si presenta al consumo, ovviamente, in tante declinazioni varietali che possono essere utilizzate per qualsiasi preparazione, dalle frittate alle salse, ai dessert e alle bevande. Un passo verso il diradamento della nostra ignoranza...

È con Baileys la nuova special edition di Grisbì

Il brand Grisbì del Gruppo Vicenzi stimola l’acquisto di impulso puntando a sorprendere con la nuova referenza il suo target, prevalentemente femminile tra i 35 e i 54 anni. Il biscotto, nato nel 1984, nel corso del tempo ha visto ampliare la propria offerta, sia in termini di gusti in portfolio che di formato, mantenendo invariata l’esperienza di consumo anche nelle sue versioni senza glutine e vegana. Edizioni limitate hanno contribuito all’incremento del numero di...

Il Volantino Carrefour – ovvero cogliere l’innovazione quando non è ancora INNOVAZIONE

All’occhio attento di Olivier Dauvers nulla sfugge circa la distribuzione francese (e non solo). La sua newsletter  ci informa che Carrefour France ha lanciato, probabilmente come risposta alla radicale abolizione (annunciata e messa in atto) dei volantini da parte di Leclerc, la catena che sta umiliando i competitor con un’impeccabile, rapida crescita della sua quota di mercato, sino all’ultimo dato di un 23, un volantino “rivoluzionario”. Ebbene Carrefour, come si vede nella foto, sta distribuendo...

Adesso sono tre i punti di vendita Md in Umbria

Il 10 novembre 2023 Md ha inaugurato il suo primo punto di vendita a Gricignano d’Aversa. L’insegna ha così raggiunto il numero di tre negozi all’interno della Regione Umbria. Ha partecipato all’inaugurazione anche l’assessore al Turismo, Marketing e Sviluppo economico, Giovanni Angelini Paroli. Il nuovo punto di vendita è stato costruito di fronte alla Scuola della Polizia di Stato, in via Caduti di Nassirya. Vicino al nuovo Md c’è una stazione ferroviaria. La metratura del...

La Mela Rosa dei Monti Sibillini in Conad

Verdastra con qualche sfumatura rosa-rossastra, macchiata dalla ruggine, difforme, di calibro diverso, una volta esposta sul banco dell’ortofrutta di Conad, la Mela rosa dei Monti Sibillini, nota anche come mela rosa marchigiana, ( ma anche come  Rosetta, Appietta, Pianella, Durella) sembra una presenza aliena tra le mele di ultima generazione, perfette morfologicamente e cromaticamente. Eppure, là dove esiste il presupposto della cultura di consumo, alimentare in grado di comprenderlo, questo prodotto scarso della Comunità montana dei Sibillini e della Comunità...

Fiammetta, un’uva seedless tutta italiana

Parliamo questa volta di una varietà di uva seedless totalmente italiana, anzi pugliese,  ottenuta dal breeder italiano Stefano Somma.Ottenuta anch’essa con la tecnica dell’impollinazione controllata (cioè perfettamente naturale) è stata battezzata Fiammetta (un marchio commercialie IRIS), in onore della donna amata da Giovanni Boccaccio. Gli acini ovoidali, lunghi mediamente 28 mm, hanno una buccia sottile di un colore tra il Redwood e  il Chine Red, che ricopre una polpa soda, ma non croccante. Nata dall’incrocio...