“Latte” di semi d’albicocca Karma (Coop)

Le proprietà di questi noccioli sono a dir poco miracolose. Le armelline contrastano lo spreco alimentare in quanto viene utilizzato l’intero frutto.  – Così dice l’azienda produttrice Coop Suisse – Dopo essere stati sottoposti ad un lavaggio delicato, i noccioli sono essiccati e infine separati dalle armelline, cioè, i semi contenuti all’interno del nocciolo. Con uno speciale procedimento si riduce successivamente  il contenuto di acido  cianidrico delle armelline. Sia per l’aspetto esteriore sia per il...

Aglio e chili, il gusto di tendenza proposto di Europa da Hellmann’s

Della salsa piccante all’aglio e al peperoncino abbiamo già parlato. E’ una tendenza legata al desiderio di trovare una via di fuga dall’ordinario quotidiano con la ricerca di nuove, forti sensazioni gustative, oltre che olfattive. Il successo odierno della cucina coreana e thai genera flussi culturali che vengono inevitabilmente colti dalla grande industria alimentare, che ne adegua il principio a un gusto massificato. La salsa all’aglio e peperoncino di Hellmann’s in squeeze bottle è destinata...

Miagawa in Coop: il mandarino precoce dal colore insolito

Il  Satsuma Miyagawa, noto anche come Citrus unshiu, è un tipo di mandarino senza semi originario della Cina e del Giappone. Questo frutto è stato introdotto in Occidente nel XVIII secolo, grazie ai gesuiti che iniziarono a coltivarlo in Louisiana, negli Stati Uniti. Recentemente (dal punto di vista storico) è stato coltivato anche nell’area mediterranea, pur rimanendo ancora poco noto alla grande massa di consumatori. Coltivato anche nelle regioni dell’Italia del Sud, presenta alcune caratteristiche...

Il nome di un nuovo frutto da imparare: Aprium

Il nome Aprium ai più non dice nulla, ma quando i retailer si cureranno di utilizzare nomi più precisi per le varietà di frutta che offrono in vendita, anche aprium diventerà un nome di uso comune. Parliamo dell’ennesimo frutto ibrido sviluppato da Floyd Zaiger della Zaiger Genetics, un’azienda specializzata in ibridi di frutta di alta qualità; un frutto che combina le caratteristiche genetiche di prugne e albicocche; più delle albicocche che non delle prugne. L’aprium...

Grlk fa scoprire agli americani i sapori della cucina libanese

Tony Abou-Ganim fondò,circa vent’anni fa, un’azienda alimentare, che ha sede a Saint Paul, la città gemella di Minneapolis, chiamandola Grlk. Come si intuisce questo acronimo sottintende la parola Garlic, perché  l’obiettivo di questo produttore è la (ri)scoperta degli autentici, ricchi sapori della cucina libanese, aggiungendovi uno stile culinario moderno. In quel paese mediorientale, infatti, la “salsat al thawm” (“salsa all’aglio” in Arabo) è particolarmente apprezzata. Forte del trend in crescita per il consumo di aglio...

Porcobrado, il panino gastronomico, dalla street alla home, attraverso Carrefour

Esiste, attualmente, un profondo e facilmente percepibile divario culturale, in tema di alimentazione, tra le generazioni della popolazione italiana. In particolare, un tratto divisivo concerne ciò che banalmente è chiamato “street food”, che appare, agli occhi delle componenti più anziane, assorte nel loro rassicurante conservatorismo, tanto radicale quanto più ignare esse sono delle reali dinamiche storiche del consumo alimentare. Il “cibo da strada” non è un apporto della modernità. La modernità è rappresentata dalla cucina...

Sorpresa! in Conad la celebre Zaječická Hořká un’acqua dalla tradizione blasonata

L’acqua Zaječická Hořká (che in ceco significa “amara”) è una acqua altamente mineralizzata in vendita nel reparto “acque del mondo” dello Spazio Conad “Rossini” di Pesaro. Sebbene manager di corte vedute, ritengano questi prodotti un fastidio, una interferenza nel grande flusso delle acque nazionali promozionate, la Zaječická è, per chi ne conosce le proprietà e le apprezza, un prodotto che motiva la scelta della visita a un punto di vendita. Si tratta di un’acqua di...

Pete’s Fresh Market (Chicago) appunti di una visita.

Pete’s Fresh Market è l’ennesima, classica espressione di un ennesimo “American Dream”. Fu James Dremonas assieme a Pete Cimino a fondare questa catena locale (attualmente di 18 store e altri 5 in apertura, con vendite che sfiorano i 200 milioni di $) e proprio nell’area della difficile, combattutissima Metro-Chicago. James, immigrato con la sua famiglia dalla Grecia, dopo l’esperienza avviata, nei primi anni ’70, con il negozio di ortofrutta nel West Side di Chicago, aprì,...

Un altro pane tipico del Mulino Bianco: la Puccia

Sembrerebbe che il Mulino Bianco Barilla punti a differenziare la sua linea dei pani morbidi, industrializzando varie altre tipicità regionali. Dopo le Piadelle e le Focaccelle  e le novità delle Tigelle modenesi e della Pinsa romana è ora la volta della Puccia il tipico pane della tradizione culinaria della Puglia, e in particolare del Salento e del tarantino, in una versione un po’ più ammorbidita. Si tratta di un pane con una lunga tradizione risalente...

Sweet Nectar un’altra dolcissima varietà d’uva senza semi prodotta in Sicilia.

Sono dolce come una caramella! Così si presenta la IFG Eighteen o Sweet Nectar (il nome commerciale) confezionata: un prodotto del programma di breeding presso International Fruit Genetics, California. Finalmente viene coltivata in Italia, dove si è acclimatata in Sicilia e in Puglia per sesere esportata più che consumata nel nostro paese. È il risultato di un incrocio tra due varietà senza semi IFG senza nome nel maggio 2004 che è stato propagato per la...