L’opinione di Olivier Dauvers: Crisi agricola: aiutare i clienti ad aiutare gli agricoltori non è molto difficile (se lo si vuole)…

Riprendiamo un articolo, di Olivier Dauvers, tratto dalla newsletter “LUNDI GRANDE CONSO” delle Editions Dauvers. di Lunedì 29 gennaio 2024. Le rivendicazioni agricole sono ancora una volta all’ordine del giorno. Vi è l’opportunità di rimettere il soggetto origine in cima alle priorità. Perché l’origine del prodotto? Perché essendo davvero trasparenti sull’origine delle materie prime, è possibile aiutare i clienti che vogliono (e possono) aiutare gli agricoltori, ad  indirizzare i loro acquisti verso prodotti con una componente agricola...

Fresh Del Monte presenta Rubyglow, l’ananas con la buccia rossa

Riceviamo dall’azienda e pubblichiamo. Fresh Del Monte presenta Rubyglow, l’ananas con la buccia rossa L’azienda consolida ulteriormente la sua posizione di leader mondiale nell’innovazione dell’ananas e si spinge nel mercato cinese MIAMI – 24 gennaio 2024 – Fresh Del Monte Produce Inc. (NYSE: FDP), uno dei principali produttori, commercianti e distributori verticalmente integrati al mondo di frutta e verdura fresca e di IV gamma di alta qualità, ha annunciato oggi il lancio della sua ultima...

Coop scommette sul vertical farming: 4 insalate Fior Fiore firmate Kilometro Verde

Quarta gamma, Conad cala l’asso, Coop risponde. “L’insalata che non c’era” di Kilometro Verde – la vertical farm più grande d’Europa fondata da Giuseppe Battagliola – da oggi è disponibile in oltre 700 negozi Coop. Sono quattro le referenze esclusive che ora portano il marchio Fior Fiore: lattuga multifoglia variegata, lattuga verde, lattuga riccia e lattuga variegata, tutte confezionate in buste di carta compostabile. “Ci ha convinto soprattutto la bontà e croccantezza del prodotto, la...

Conad si lancia nel vertical farming: arrivano sui banchi le insalate Sapori&Idee

Conad in partnership con ZERO lancia un’innovativa linea di insalate premium coltivate fuori suolo in orti verticali che offrono “un’esperienza unica, sia dal punto di vista gustativo, sia da quello produttivo”, dichiara il direttore generale operativo Francesco Avanzini. Tre le referenze gourmet per ora in commercio, il marchio è la MDD Sapori&Idee. Dalla redazione di Fruitbook Magazine   Conad prosegue nell’attuazione del proprio piano di sviluppo 2023-2025, che prevede investimenti per circa 2 miliardi di euro...

Orsero lancia i Pronti da Cuocere, disponibili presso fruttivendoli e supermercati

Nella scia della domanda crescente di contenuto di servizio l’azienda F.lli Orsero presenta i Pronti da Cuocere: una gamma di verdure di alta qualità, già lavate e porzionate, che semplificano la preparazione di piatti a base di vegetali, fonte preziosa di vitamine e minerali. La linea comprende tante ricette, tutte personalizzabili in base alle esigenze del cliente, tra cui le iconiche referenze: Zucca a cubetti, già lavata e tagliata, perfetta per preparare le tantissime ricette...

DimmidiSì lancia la linea Patate per Micro

Prima in Italia, DimmidiSì lancia un nuovo concept di prodotto all’interno del mercato della IV gamma: le patate per microonde già lavate e pronte al consumo. Confezionate in una busta microondabile da 400g, in sette minuti sono calde e morbide pronte da gustare. Dalla Redazione di Fruitbook Magazine La Linea Verde, guidata dallo spirito di innovazione che l’ha sempre contraddistinta, continua il suo percorso evolutivo e, prima azienda in Italia, lancia un nuovo concept di...

Negli Stati Uniti inizia la coltivazione del pomodoro viola, superfood ogm

Pomodori viola ogm? Gli Usa dicono sì. O perlomeno il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti, che con una nota ha dato il via libera alla coltivazione del pomodoro ogm in territorio statunitense. Il pomodoro – reso geneticamente viola grazie all’aggiunta di due geni del fiore snapdragon – sarebbe un vero e proprio superfood grazie all’elevato contenuto di antociani, pigmenti ad alto tasso di antiossidanti, nella polpa e sulla buccia: circa 10 volte quello di un...

La Mela Rosa dei Monti Sibillini in Conad

Verdastra con qualche sfumatura rosa-rossastra, macchiata dalla ruggine, difforme, di calibro diverso, una volta esposta sul banco dell’ortofrutta di Conad, la Mela rosa dei Monti Sibillini, nota anche come mela rosa marchigiana, ( ma anche come  Rosetta, Appietta, Pianella, Durella) sembra una presenza aliena tra le mele di ultima generazione, perfette morfologicamente e cromaticamente. Eppure, là dove esiste il presupposto della cultura di consumo, alimentare in grado di comprenderlo, questo prodotto scarso della Comunità montana dei Sibillini e della Comunità...

Fiammetta, un’uva seedless tutta italiana

Parliamo questa volta di una varietà di uva seedless totalmente italiana, anzi pugliese,  ottenuta dal breeder italiano Stefano Somma.Ottenuta anch’essa con la tecnica dell’impollinazione controllata (cioè perfettamente naturale) è stata battezzata Fiammetta (un marchio commercialie IRIS), in onore della donna amata da Giovanni Boccaccio. Gli acini ovoidali, lunghi mediamente 28 mm, hanno una buccia sottile di un colore tra il Redwood e  il Chine Red, che ricopre una polpa soda, ma non croccante. Nata dall’incrocio...

La dolcissima Scilate Envy di Fiorfiore Coop

Ritorniamo sulla mela Scilate Envy che fa parte anch’essa della selezione top di gamma FiorFiore Coop, la quale, in base ala stagionalità del prodotto, sta valorizzando la progressione dell’innovazione varietale in fatto di mele; e ciò all’interno di un circolo virtuoso che premia  l’indubbia qualità della nuova offerta con  un crescente e prevedibile successo. (La fotografia in copertina è di Carmine Bruno, Capo Reparto Freschissimi Ortofrutta, Macelleria e Pescheria, presso Coop Centro Italia). Parliamo dunque...