Capperi! Ma che siano di Pantelleria

Già l’aver dato il proprio nome a una esclamazione forte e convinta è inusitato per un prodotto dell’agricoltura, poi il fatto che l’unità di misura sia il calibro come per le perle fa del cappero di Pantelleria IGP un prodotto decisamente superiore. Il riconoscimento è arrivato nel 1996 da parte dell’Unione Europea che ha assegnato alla Capparis spinosa, varietà Inermis, cultivar Nocellara il marchio di Indicazione Geografica Protetta. Nel 2021 al cappero è stato dedicato...

Sugar Drop (ARRA 30) – gocce di zucchero in Coop

Arra Sugar Drop ( detta anche Arra 30) è una nuova varietà di uva bianca precoce, la cui licenza in Europa è distribuita da AVI.  È una seedless, dai grossi grappoli, che si è ambientata molto bene  in Puglia. Una delle sue caratteristiche è la presenza di acini dalla forma allungata, molto dolci e croccanti, così come le “nuove” uve da tavola californiane bianche e nere il cui arrivo sui mercati europei è annunciato. Il...

Penny lancia la linea “pianetiamo” da coltivazione verticale

Una coltivazione sospesa, fuori terra, in verticale, che salvaguarda e rispetta le risorse più preziose del nostro pianeta: la linea di insalate “pianetiamo” lanciata da Penny è dedicata all’agricoltura verticale basata su tecnologia aeroponica sostenibile. In particolare la produzione utilizza il 95% di acqua in meno, senza pesticidi e con ridotto utilizzo di suolo, in una filiera corta, italiana. Nella fase di lancio “pianetiamo” prevede tre referenze di insalata: lattughino e due mix, Balsamica e Piccantina, sotto...

Olivieri-Bagagli prodotti orticoli all’italiana.

Una delle tante realtà imprenditoriali che operano nel settore ortofrutticolo e pressoché sconosciute al grande pubblico è l’azienda Bagagli-Olivieri che nacque, nel 1965, a San Mauro Pascoli ad opera  di Maurino Bagagli, allora ventiduenne operaio agricolo, che decise di diventare agricoltore indipendente acquistando il suo primo appezzamento. https://www.agrilinea.tv/video/2023-02-03-Ortofresco/Orto-Fresco-Bagagli-Olivieri.mp4 Il rapporto con la “terra” e la passione per l’agricoltura lo spinsero, negli anni successivi, ad una continua ricerca  di produzioni eccellenti, attraverso la ricerca e la...

Le leggi di Mendel e l’evoluzione del melone

L’abate Gregor Mendel, nato nel 1822 in un piccolo villaggio di quella che è oggi la Repubblica Ceca, è considerato il precursore della genetica, se non proprio il fondatore, dato che bisogna attendere qualche decennio e molti altri studiosi affinché essa divenga scienza. Mendel lo ricordiamo dai banchi di scuola per lo studio dei caratteri ereditari dei piselli odorosi, ma in realtà fu decisamente un gigante che diede contributi di fondamentale importanza in botanica, biologia...

Festa delle ciliege all’IperDem di Frosinone Copia

La catena di supermercati romani Dem che fa parte del Gruppo Gros (che a sua volta aderisce a Selez) sembra puntare molto sul reparto ortofrutta come proprio punto di eccellenza, In effetti, secondo i dati del Cx Store Award 2023-24, le famiglie clienti che nell’ultimo anno hanno trovato in questo reparto il Miglior Rapporto Qualità/Prezzo sono aumentate di 7813 unità (+2,3%); un bel risultato. Accrescere il proprio goodwill richiede, infatti, pazienza e costanza per anni,...

Il melone Sweetheart di Frutas Bollo, una varietà di tendenza

Il melone bianco Sweatheart della azienda spagnola Frutas Bollo, azienda a conduzione familiare, fondata, nel 1922, da  José Vercher Cuñat nella Comunidad Valenciana, con sede a Benifairó de la Valldigna, oggi guidata dalla terza generazione,  è un caso interessante. Si tratta della nuova varietà ibrida Ivory Gaya che ha velocemente conquistato il mercato mondiale. Originaria dell’Asia orientale venne coltivata inizialmente ​​in Corea e Giappone sin dall’inizio degli anni 2000.Successivamente, nel 2002, gli Ivory Gaya cominciarono...

Festa delle ciliege all’IperDem di Frosinone

La catena di supermercati romani Dem che fa parte del Gruppo Gros (che a sua volta aderisce a Selez) sembra puntare molto sul reparto ortofrutta come proprio punto di eccellenza, In effetti, secondo i dati del Cx Store Award 2023-24, le famiglie clienti che nell’ultimo anno hanno trovato in questo reparto il Miglior Rapporto Qualità/Prezzo sono aumentate di 7813 unità (+2,3%); un bel risultato. Accrescere il proprio goodwill richiede, infatti, pazienza e costanza per anni,...

Il primo Fresh  italiano in Via Moscati a Milano

Essendo per un  ⅓ dell’anno un consumatore francese, ho avuto modo di sperimentare, durante le vacanze natalizie del 2017 e tra i primi italiani, Fresh il nuovo formato del gruppo che possiede l’insegna madre Grand Frais. Il primo Fresh fu aperto a Belley, nei pressi di Chambery il 6 dicembre 2017. Attualmente i Fresh, che in Francia sono 42 assieme ai 296 Grand Frais, hanno contribuito a cambiare il rapporto dei consumatori francesi con i...