Capperi! Ma che siano di Pantelleria
Già l’aver dato il proprio nome a una esclamazione forte e convinta è inusitato per un prodotto dell’agricoltura, poi il fatto che l’unità di misura sia il calibro come per le perle fa del cappero di Pantelleria IGP un prodotto decisamente superiore. Il riconoscimento è arrivato nel 1996 da parte dell’Unione Europea che ha assegnato alla Capparis spinosa, varietà Inermis, cultivar Nocellara il marchio di Indicazione Geografica Protetta. Nel 2021 al cappero è stato dedicato...