Ortofrutta e trasformati a domicilio: proposte a confronto

Dal campo alla cucina di casa è la promessa di un business che sta avendo un notevole successo. Aumentano vegani e vegetariani, sì ma non solo. Si accresce la consapevolezza dei benefici di una dieta in cui frutta e verdura hanno un ruolo dominante, sicuramente ma anche questo non basta a spiegare il fenomeno delle box. Probabilmente il tempo della pandemia ha innescato l’interesse per l’e-commerce, di seguito convertito in acquisti ripetuti e quindi divenuto...

Brocomole, un’innovazione di Carrefour Spagna

A volte le Private Label precedono l’industria, che sia un segno dei tempi? La branca spagnola di Carrefour ha lanciato il brocomole con il marchio El Mercado. Si tratta di un’idea semplice, ma originale che già circolava tra gli hobbisti della cucina spagnoli (soprattutto)  nel flusso di informazioni di Internet. Ispirata al guacamole è, in breve,  una crema spalmabile vegetale realizzata con il 54% di broccoli e il 43% di avocado. Salutare, in quanto basata...

Nudj propone ai clienti francesi i nuovi burger vegetali a base di Giaca o Jackfruit.

Nudj è la prima azienda francese a proporre alla sua clientela veggie-vegana dei burger vegetali preparati con il “fruit du Jacquier” anche definito “jackfruit” o “giaca”. Una delle particolarità di questo frutto, tipico delle aree tropicali, è la sua capacità di adattarsi bene sia alla cucina salata che a quella dolce. Questi burger “pavé” vegetali sono interamente naturali e sono aromatizzati con verdure, ad esempio cipolle e pomodori. All’interno della gamma di Nudj ci sono...

Il “gelattone” interpretato da Galup e Pepino 1884

Il vocabolario del mondo alimentare si accresce quotidianamente di neologismi e forestierismi a significare un’esplosione nel senso letterale della parola di alternative per gli odierni consumatori. “Gelattone” è un termine ormai d’uso corrente in occasione delle festività inventato certamente dalla golosità popolare, ma sfruttato abilmente dal marketing per destagionalizzare ulteriormente il consumo di gelato a Natale e ad arricchire un dolce banalizzato progressivamente a partire dagli anni del “boom economico” Su queste basi nasce il...

Petto o coscia? Non è più un dramma per il pollo

I cibi plant-based stanno conoscendo un crescente successo poiché sono sempre più curati, ricchi di sapore, oltre che salutari e adatti a chi deve perdere peso Anche nel Regno Unito, che pure ha una grande tradizione in fatto di carni bovine, suine e ovine, si fanno strada le aziende innovative che propongono prodotti vegani, fra queste  Meatless Farm che annuncia, fin dal nome, il suo proposito di fare a meno della carne animale. Al pollo-non-pollo...

Breast or thigh? It is no longer a drama for the chicken Copia

Plant-based food is meeting a growing success because recipes are increasingly accurate and tasteful, besides this food is healthy and suitable for those who need to lose weight. In UK, although the great traditions in different kinds of meat (pork, sheep, beef), innovative companies are making their way offering vegan products, among these Meatless Farm makes clear, starting from its name, the purpose: give up animal meat. Their chicken-no really chicken is offered in two...

Il Latte Fieno di Granarolo e delle altre marche

A testimonianza della accresciuta velocità con la quale le innovazioni alimentari si diffondono nell’economia contemporanea va citato, a corollario degli articoli precedenti sul latte fieno, il rapido esaurimento dell’impatto della loro primogenitura. Esso viene immediatamente smorzato dall’imitazione e dal conseguente flusso promozionale per sostenere i volumi previsti singolarmente da ogni azienda. Il 7 Marzo 2017 il MiPAAFT ha approvato il piano di controllo della STG (Specialità Tradizionale Garantita) denominata “Latte Fieno”. “Questo prodotto a denominazione, tutelato dalla...

Latte Fieno dell’Alto Adige di Mila

Com’era facilmente prevedibile la necessità di valorizzare il latte vaccino a fronte delle ricadute comportamentali del neo-vegetarianismo (stretto) che spinge al consumo dei prodotti plant-based, le aziende casearie cercano rimedi attraverso la diversificazione di prodotto. Per chi ha la possibilità ciò significa estendere il marchio anche agli pseudo-latti vegetali, per altri, invece, una soluzione consiste nel valorizzare verso l’alto il latte stesso introducendo il “latte fieno” (o Lait Foin o Grassmilk). Mila, la grande cooperativa...

Mutti aggredisce il mercato delle zuppe pronte

Presentate a maggio 2022 le 4 referenze della linea di zuppe fresche Mutti si fanno strada tra i prodotti refrigerati della distribuzione moderna. Sfruttando la convergenza di tre tendenze a) il neo-vegetarianesimo; b) la domanda di meal solution; c) il progresso delle tecnologie alimentari che consentono standard qualitativi sempre più alti, Mutti si estende in una nuova categoria del fresco con  quelle che restano tuttora delle interessanti novità per molti consumatori. L’azienda parmense partendo dalla...

Fingers di Merluzzo d’Alaska Capitan Findus con panatura di Pretzel

I Fingers di merluzzo Fish Bar  a marchio Capitan Findus sono fatti con 100% filetti di merluzzo d’Alaska, (Alaska pollock o Gadus chalcogrammus), avvolti in una deliziosa pastella e ricoperti dal tradizionale pangrattato Pretzel, per un gusto inimitabile, sfizioso e diverso dal solito! Si tratta di una delle numerose varianti di Fish Finger di Nomad Foods, che rappresenta molto bene la componente evolutiva della Food Evolvation in atto. Cosa aggiunge la panatura con Pretzel rispetto...