Loacker: nuovi quadratini al burro di arachidi

Nei supermercati svizzeri possiamo trovare la nuova versione dei Quadratini Loacker al burro di arachidi, che si affiancano ai classici wafer al medesimo gusto. La storica azienda dolciaria con sete ad Auna di Sotto (BZ) li propone in confezioni da 125 grammi in quanto novità che diffondere anche nei paesi europei uno dei sapori più apprezzati negli Stati Uniti. Il prodotto è indirizzato a coloro che il gusto complesso leggermente dolce e al contempo sapido,...

Super food super Fiorentini (intervista a Simona Fiorentini)

Una storia di famiglia che inizia in un negozio aperto da Leonildo Fiorentini, a Torino, oltre 100 anni fa. Una  saga che prosegue generazione dopo generazione in crescendo. Così, nel volgere di pochi decenni, all’attività commerciale si aggiunge quella industriale: i Fiorentini passano dall’essere distributori a produttori conto terzi fino al salto di mettere la firma sui prodotti, con un brand che è anche il nome di famiglia. La crescita è costante, tanto che nel...

Leonardo Boldrini è il nuovo direttore acquisti di Cattel

Ha da poco fatto il suo ingresso nel management di Cattel, azienda veneta specializzata nella distribuzione di prodotti alimentari nel canale horeca, Leonardo Boldrini come nuovo direttore acquisti. Boldrini proviene da una lunga esperienza nel Gruppo Cancelloni, dove ha svolto incarichi di spicco passando dal ruolo di responsabile della logistica e delle spedizioni di Cancelloni Centro Catering a quello di direttore acquisti di Cancelloni Food Service fino a divenire, dal 2015, anche membro del gruppo...

Barbara Saba è la nuova direttrice marketing di Gruppo Fileni

Gruppo Fileni, azienda di primo piano nelle carni bianche da agricoltura biologica e terzo player nazionale nel settore delle carni avicole, ha annunciato la nomina di Barbara Saba come nuova direttrice marketing. Nel suo ruolo, Saba riporterà al general manager-cco Simone Santini, rafforzando il percorso di managerializzazione che l’azienda marchigiana ha intrapreso da diversi anni in un’ottica strategica di lungo periodo che mira a creare valore per il trade e per i consumatori. Classe 1979,...

Pesce, pollo o una realistica bistecca, ma che sia vegana? Dall’Ucraina, Green Go.

É uno di quei casi in cui l’Unione Europea è in ritardo e persa in discussioni senza fine. Facciamo riferimento ai cibi a base vegetale (il plant-based food). I movimenti vegano e vegetariano hanno lentamente guadagnato terreno e oggi non si può più parlare di una tendenza modaiola, ma di uno stile di vita ampiamente condiviso da milioni di persone che richiedono prodotti specifici food e non-food. Mentre negli USA l’associazione Plant Based Food sta...

Flower serve in tavola i sottoli Neri e salva la tovaglia

L’azienda specializzata nei sottoli Neri Industrie Alimentari,  ha studiato con Brandani una soluzione ingegnosa ed elegante per servire in tavola i sottoli senza macchiare la tovaglia. Si tratta di Flower un gadget che si avvita alla bocca dei vasetti di sottoli. La sua forma a fiore aperto consente di estrarre i sottoli dal vasetto e depositarli sui “petali” di Flower, lasciando scolare l’olio all’interno del vasetto. Flower utilizza un coloratissimo materiale plastico, dopo l’uso lo...

La storia economica ci insegna che, al pari dei processi evolutivi in natura, le aziende nascono, crescono, muoiono, ma il più delle volte cambiano evolvono diventando entità diverse dalla loro fisionomia originale all’apice del successo. Whole Foods è stata un luogo di pellegrinaggio dall’Europa dei retailer che volevano comprendere la logica che ne giustificava le dimensioni, la diffusione e la inimitabilità negli USA e fuori da essi. In particolare, la saga di questa catena che...

Marco Rivoira: le innovazioni attese e i problemi del mercato frutticolo

Il settore della frutta fresca continua a essere caratterizzato da grande dinamismo, soprattutto per le innovazioni che interessanonon solo il comparto di kiwi e mele, ma anche le uve seedless, i berries ecc.. La domanda del kiwi giallo, in particolare, è in crescita in tutto il mondo, ma la produzione non riesce a tenere il ritmo a causa delle difficoltà agronomiche. Ne parliamo con Marco Rivoira (Company Owner di Rivoira Giovanni e Figli Spa), protagonista...

Li assaggeremo  domani: i gusti esotici dei gelati Icecremo, Durian!

Il marchio “Cremo” nacque nel 1979, per qualificare la produzione di gelati industriali thailandesi.  Il brand appartiene a Chomthana Co. Ltd., azienda con sede nella provincia di  Pathum Thani (Thailandia). Attualmente è leader nel settore  gelati e surgelati del paese ed è anche un fornitore di servizi logistici per la catena del freddo. Oltre ai gelati, un’altra specialità sono i suoi dimsum buns (i panini cinesi) sugelati e i pochi. Chomthana Co. Ltd. esporta in 15 diversi paesi in 4...