Piccoli frutti: i perché di un  successo crescente

Thomas Drahorad  intervista Manuela Soressi,  giornalista e grande esperta del food italiano, sul fenomeno del crescente successo dei piccoli frutti sempre più richiesti dai consumatori. (vedi anche  Italian Berry) Ecco allora il punto di vista di un’osservatrice attenta alle dinamiche del mercato e ai fattori che determinano e guidano i consumi. Hai notato un cambiamento nella percezione dei consumatori? I piccoli frutti sono diventati ubiquitari negli ultimi anni: improvvisamente una categoria di prodotto che era...

Mi voglio presentare a questa nuova platea, in questi anni mi hanno attribuito diversi nickname sui social, ma quello che più mi appartiene è sicuramente questo “The Father of Packaging Positioning®” Oggi diamo inizio a una nuova collaborazione con “Food Evolvation” finalizzata al marketing strategico verso il packaging design, ho pensato all’utilità dei vari articoli nei confronti dei lettori a target, una parte sempre più fondamentale all’interno delle aziende e della distribuzione è sicuramente quella...

Dagli USA un nuovo bel prodotto di Barilla: SPAGHETTI PROTEIN +, che non credo sia presente in Italia. Un amico rientrato dagli States mi ha fatto omaggio di questi spaghetti che, nel sito aziendale americano, promettono (e mantengono) l’offerta di “una buona fonte di proteine (verificate NON OGM), ​​per tutta la famiglia realizzata semplicemente con delizioso grano dorato + proteine ​​di lenticchie, ceci e piselli.” Il sapore è in linea con gli spaghetti classici e...

Retail Trends 2022

Il 2022 sarà un anno affascinante per il retail mondiale. A livello concettuale, uno dei più importanti della storia per diverse ragioni. (a) Con il processo di normalizzazione e di convivenza con un virus divenuto meno letale, avremo l’opportunità di studiare il nuovo consumatore nella realtà e questo ci apporterà molte sorprese. Nell’arco di due anni osserveremo forme di consumo dettate da fattori esogeni rispetto alle abitudini passate dei consumatori. (b) Concetti strategici come la...

Panettone in tazzina

La gamma di caffè aromatizzati monodose Caffitaly – che comprende amaretto, rum, nocciola e menta – in occasione del Natale 2021 si arricchisce della nuova limited edition Espresso Panettone. Ogni capsula si caratterizza per l’aroma corposo del caffè (70% arabica e 30% robusta, tostato e macinato) che sprigiona il gusto di canditi e uvetta e una leggera nota burrosa che ricorda la pasticceria. Dal carattere dolce e intensità media, Espresso Panettone è perfetto per la...

Cookies tossici per i budget

Motori di ricerca, app, messaggistica, piattaforme social, ecommerce, siti e via elencando non fanno altro che inquadrare nel mirino chi li sta visitando. I cookies costruiscono attorno a ogni “individuato” un profilo per poi venderlo a chi cerca un “individuo” somigliante. Peccato che i cookies in realtà siano capaci solo di tracciare l’id di un pc o di uno smartphone senza sapere se a digitare e navigare sia uno scimpanzé ben addestrato (e ce ne...

Per capire quale distanza psicologica ci separa sul piano alimentare, oggi che si parla di limitare i consumi di carne per difendere l’ambiente dai secoli trascorsi, è utile richiamare tra i tanti alcuni spunti che ci sono offerti dalla celeberrima e lucidissima introduzione di Piero Camporesi alla “Scienza in cucina” dell’Artusi. Riflettendo su ciò che è stata la cucina storica antecedente alla fissazione dei “canoni scientifici” e dietetici odierni, Camporesi vi ritrova le espressioni di...