Misura Fibrextra Frutti di Bosco, Barbabietola e Uva: altra novità nella “guerra dei cornetti”

Conquistare e mantenere i propri spazi sullo scaffale (e nelle dispense dei consumatori) non è facile nella categoria delle merendine e l’evoluzione continua è una sicura necessità. Misura, il superbrand del Gruppo Colussi, propone un cornetto lievitato naturalmente che punta su un nuovo gusto che allude alla frutta e anche alla verdura con la barbabietola, unita ad uva e frutti di bosco. Oltre alle fibre che lo rendono integrale, il prodotto contiene  uova naturalmente fresche...

Buon Essere Bauli ai 7 Cereali Semi

Nuovo gusto e nuovo formato per i Croissant Bauli che intercettano la tendenza (crypto-paleo) parallela verso cereali e semi. L’impasto sottoposto alla lievitazione naturale di 20 ore contiene infatti semi di: girasole, chia, lino, miglio, grani di avena nonché farina di grano, orzo, avena, riso, farro, grano saraceno, oltre ad uova fresche di galline allevate a terra. I gusti della farcitura sono due: Creama al Cacao e Nocciole e Confettura ai Frutti di Bosco. Altro...

Baiocchi un grande brand estendibile

Ovunque, in Europa, la tecnica del brand stretching è prassi comune dei grandi marchi transnazionali per  tante buone ragioni motivate dalla complessa evoluzione del consumo massificato, della sua comunicazione  e soprattutto delle sue complessità distributive. Un aspetto determinante, non ancora razionalizzato sul piano teorico e osservazionale  riguarda poi l’evoluzione tecnologica (produttiva e di confezionamento) che abbatte a sufficienza i costi della diversificazione di prodotto. Anche lo storico grande marchio i Baiocchi di Barilla – Mulino...

Ovaltine Crunchy Roll

L’Ovaltine Crunchy Roll è un croissant croccante al cioccolato, venduto anche nei negozi a libero servizio nella sua tipica bustina. E’ farcito con la Crema Croccante Ovaltine, che ha conquistato il proprio spazio nello scaffale delle creme spalmabili al cacao senza olio di palma. Ovaltine Crunchy Roll è un bell’esempio di trasbordino di categoria ponendo nel campo dei prodotti di impulso e grab’n’go. Il marchio Ovomaltine (o Ovaltine) appartenne storicamente all’azienda Wander fondata, nel 1865, a Berna, dal farmacista...

Trujitas e Chicharrones di Aperitivos Tapas

Del maiale non si butta via niente è un vecchio detto. Ma del maiale si mangia davvero tutto …? Consapevolmente? Per i consumatori italiani l’idea di mangiarne la cotenna non è assolutamente scontata. Anzi, tanti preconcetti inducono a scartarla, se non aborrirla!  La pratica di scartare a Natale la cotica dello zampone  modenese è l’espressione più immediata, dell’impatto che le fobie salutiste hanno su una golosa pratica millenaria. Eppure, in tempi in cui la “fame” di...

Tortino Coop: 3 aziende bolognesi in co-marketing

Sempre di più, di fronte all’impegno crescente implicito nel lancio di nuove referenze, si afferma il concetto di cooperazione tra aziende diverse e sinergiche. La strategia si basa sulla divisione del lavoro specialistico nel campo produttivo, tecnologico e distributivo, con la proposta di nuovi prodotti con marchio doppio o multiplo, che vanno oltre l’usuale copackaging. Il caso del Tortino Coop con Amarena Fabbri è di grande interesse teorico, oltre che commerciale.  Infatti, si basa su...

Il tamarindo non è più quello della nonna: ora si sgranocchia

Se il tamarindo vi ricorda la bevanda dissetante delle estati di un tempo che fu, è venuto il momento di aggiornare la conoscenza e vederlo come snack croccante, o candito gommoso, o polvere per intingoli e non finisce qui. Il tamarindo più conosciuto in Italia è stato fin dal 1898 quello prodotto dalla Carlo Erba, uno sciroppo da allungare con acqua e ghiaccio per rinfrescare le estati d’antan. C’è anche il tamarindo come componente di...

Pringles al sapore di sandwich al pollo piccante di Wendy’s

Pringles e Wendy’s, la catena di ristoranti americana, hanno messo in atto un’azione di co-marketing e co-branding per realizzare delle chip in edizione limitata. L’ispirazione di questo nuovo prodotto proviene dal noto sandwich di pollo (spicy chicken) a marchio Wendy’s. Il particolare mix degli ingredienti ha permesso di riprodurre il sapore dei famosi hamburger e sandwich di forma quadrata del noto fast food statunitense. L’imitazione del sapore piccante dei nugget della catena di ristorazione si...

Dalla Thailandia banane snack e chips

La Thailandia è il paradiso delle banane, con decine di varietà coltivate, che hanno stimolato la fantasia culinaria locale e la trasformazione industriale, rendendole disponibili in una grande varietà di preparazioni pronte. Se dico banana non guardate al Nuovo Mondo, ma a Est, all’estremo Sud-Est Asiatico dove la banana ha origine e da sempre costituisce parte integrante della dieta quotidiana. In particolare in Thailandia le cultivar sono numerose e per ogni varietà sono stati pensati...

Bio’s cracker bio integrali alla spirulina

I cracker integrali alla spirulina di Bio’s sono un prodotto da forno sfizioso e molto croccanti. Senza olio di palma, sono preparati con ingredienti di origine biologica. Si adattano perfettamente alle pause in ufficio come snack spezza fame oppure possono essere utilizzati per gli aperitivi con gli amici. L’ alga spirulina proviene dalla nota azienda italiana Livegreen che si è specializzata nella coltivazione di queste alghe in acque dolci e quindi prive di iodio. Questa...