Eden Gold: l’innovativa pera snack

Avatar photo Daniele Tirelli8 Febbraio 2025

Una nuova varietà di pera chiamata Eden Gold, frutto di un’innovazione varietale significativa, introduce nel mercato caratteristiche organolettiche finora associate principalmente alle mele: una combinazione unica di croccantezza, dolcezza e succosità che la rende particolarmente distintiva nel panorama della frutta fresca.

L’origine e le caratteristiche – Questa varietà rappresenta il culmine di vent’anni di ricerca condotta dalla Ben-Dor Fruits in Israele, dove gli esperti hanno utilizzato esclusivamente tecniche di coltivazione tradizionali, senza ricorrere a modificazioni genetiche. Il frutto si distingue per un insieme di caratteristiche peculiari che lo rendono unico: presenta una forma oblunga elegante, un peso medio di 210 grammi e una buccia sottile che assume una colorazione gialla uniforme a maturazione, con alcune varietà che sviluppano un delicato arrossamento superficiale.

La vera innovazione di Eden Gold risiede nella sua texture particolare: la polpa offre un’esperienza di consumo succosa e croccante che, sorprendentemente, si mantiene inalterata durante tutte le fasi di conservazione, fino al momentodell’acquisto. Il profilo organolettico è completato da un sapore dolce ben bilanciato, caratterizzato da bassa acidità e un’elevata succosità. L’alto contenuto di zuccheri, che supera i 16 gradi brix, contribuisce a creare un gusto ricco e persistente che la rende molto appetibile

Versatilità e distribuzione. – La versatilità di Eden Gold si esprime al meglio nel consumo fresco come snack, ma non si limita a questo: si presta perfettamente all’utilizzo in insalate e alla preparazione di piatti sia cotti che da forno. Un suo vantaggio significativo è rappresentato dalla sua lenta ossidazione, che permette di mantenere a lungo le fette fresche dopo il taglio, caratteristica particolarmente apprezzata per le macedonie di frutta.

La distribuzione in Italia è gestita da Greenyard Fresh Italy, con sede a Trevenzuolo (Verona), parte del gruppo belga Greenyard. L’azienda garantisce elevati standard qualitativi attraverso certificazioni Global GAP e il rispetto delle normative CEE. La coltivazione e il confezionamento sono affidati a Green Farmers Group, un network di circa quaranta produttori distribuiti strategicamente dalla Sicilia al Friuli Venezia Giulia, coordinati dalla sede centrale di Bagnacavallo (Ravenna).

Strategia di mercato e posizionamento

Il posizionamento sul mercato riflette una strategia innovativa, a partire dal packaging: un vassoio da quattro frutti realizzato in cartone ecosostenibile, caratterizzato da una vivace tonalità azzurra e da disegni di pere stilizzate. Il calibro ridotto (55-65 mm) rappresenta una scelta strategica mirata a intercettare la crescente domanda di frutta snack, particolarmente apprezzata dal pubblico giovane. Il materiale promozionale enfatizza questo posizionamento, presentando il prodotto come “ideale per il break pomeridiano, prima di affrontare i compiti o gli impegni sportivi” e come snack “da condividere con gli amici”.

 

Le prospettive di crescita sono promettenti: le piantagioni e i volumi di produzione di Eden Gold® sono destinati ad aumentare significativamente a partire dal 2025, con una espansione già avviata anche in Sud America e Sud Africa, confermando il potenziale globale di questa innovativa varietà di pera.

Avatar photo

Daniele Tirelli