
Una nuova referenza di Charal che propone un burger al confine tra macinato e spezzatino di carne bovina. Si tratta di piccoli pezzi tagliati al coltello di scamone e spalla, successivamente assemblati in forma di burger.
La promessa di Charal è offrire all’assaggio da parte del consumatore “la masticazione e i sapori di un pezzo di manzo fondente, associati alla morbidezza del macinato “.
L’innovazione è in linea con la precedente: una sorprendente (credo sconosciuta in Italia) Tendre de boeuf (fette ultrasottili sovrapposte e ricomposte) lanciate già nel 2014, che offrono la sensazione di sciogliersi in bocca mantenendo una grande succosità.
Charal nacque nel 1986 e si distinse per il lancio di Hebdopack: un confezionamento originale e innovativo, che consente una durata ineguagliabile (fino a 23 giorni) in frigorifero della carne che continua a maturare, conservando le proprie caratteristiche.
Nel 2008 Charal divenne una consociata al 100% del gruppo Bigard. Nell’ultimo anno il marchio ha prodotto vendite per oltre 900 milioni di €.
