In occasione dei 200 anni della sua storia, Vecchia Romagna – il brandy nato in Italia nel 1820 – presenta l’edizione limitata Riserva Anniversario: 200 bottiglie in vetro soffiato – create dai maestri vetrai di Salviati Venezia 1859 – che racchiudono il celebre liquore nato dal “Metodo Vecchia Romagna”, composto da tre passaggi fondamentali: la combinazione di due tecniche di distillazione, quella ad alambicco di tipo Charentais, che permette una maggiore concentrazione di tutti gli aromi e profumi del vino d’origine, e quella continua “a colonna”, che dona al distillato purezza e rotondità; l’invecchiamento lento e del distillato in pregiate botti e barrique di rovere; il blending, espressione dell’esperienza di Vecchia Romagna nel selezionare e unire le acquaviti migliori.
